3° Mostra di Modellismo Corazzato Pontelagoscuro (FE) 8-10 Marzo 2019
Il Museo del Modellismo Storico ha partecipato alla 3° Mostra di Modellismo Corazzato tenutasi a Pontelagoscuro (FE) il 8-9-10 Marzo 2019
…
Il Museo del Modellismo Storico ha partecipato alla 3° Mostra di Modellismo Corazzato tenutasi a Pontelagoscuro (FE) il 8-9-10 Marzo 2019
…
E’ davvero strana la storia di quest’affascinante ditta. L’Aurora Plastic Corporation fu fondata nel marzo 1950 da J.Giammarino e da A. Shikes a Brooklyn N.Y. Nel giro di pochi anni, nel ‘54, si spostò a West Hampstead a Long Island.
[caption id=”…
Vi presentiamo oggi un ‘opera interamente auto costruita da uno dei più attivi soci del museo, Mario Guaraldi. Mario ci propone un diorama dal titolo “SGUARDO SUL FUTURO”.
La H.M.S. Endeavour, nota anche come H.M. Bark Endeavour, era stata varata come nave carboniera nel 1764 per poi essere acquisita nel 1768 Marina Britannica che, previa trasformazione della nave in brigantino a palo…
La storia quasi dimenticata del motoscafo più veloce d’Europa dagli anni ’20.
Fritz von Opel, il cui nome completo era Fritz Adam Hermann von Opel, nasce a Russelsheim nel 1899. E’ il nipote di Adam Opel,fondatore della compagnia …
In questo articolo parliamo di uno dei pezzi più incuriosiscono chi visita la nostra collezione di modelli ferroviari:
Si tratta indubbiamente di una delle locomotive più particolari nella storia dell…
Il socio Gabriele Ardondi ci invia questo articolo sulla sua ultima realizzazione.
Da un po’ di tempo non sono più un modellista “monotematico”, scelgo soggetti di diversi generi, l’importante è che “mi piacciano” e perché mi piacciano devono essere diversi dai soliti, meglio se strani e poco conosciuti.
Una sera, mentre gironzo…
Qualche giorno prima di Natale 2017 uno dei nostri soci, Emanuele, è partito per una trasferta a tema modellistico veramente eccezionale, ospite dal simpatico e grande appassionato d’automobili Federico Göttsche Bebert. Vi starete certamente chiedendo cosa centra il modellismo con questo signore dal cognome vagamente prussiano… La risposta è una sola: il “Nibbio 1947”, storica…